Edizione 2025
News
Un aperitivo può essere molto più di un semplice momento di svago: può diventare un’occasione per conoscere realtà inclusive e fare un gesto concreto a favore della salute mentale. È questo lo spirito della Crazy Hour, una delle iniziative più originali della Crazy Week, il festival diffuso ideato da ISemprevivi.
La Crazy Hour coinvolge diversi locali di Milano che si distinguono per l’attenzione all’inclusione sociale e che, in questa occasione, aprono le porte per far conoscere progetti e attività che danno opportunità lavorative a persone con abilità diverse. Tra un drink e uno stuzzichino, clienti e curiosi potranno scoprire storie di accoglienza e buone pratiche, sensibilizzandosi su un tema che riguarda tutta la comunità.
L’iniziativa è pensata per creare un momento di festa e riflessione allo stesso tempo: uno sforzo collettivo per dare visibilità alle tematiche legate alla salute mentale, coinvolgendo amici e conoscenti in modo semplice e immediato. Perché anche attraverso piccoli gesti quotidiani possiamo contribuire a costruire una società più inclusiva e rispettosa delle diversità.
Dal 2012, ISemprevivi lavora per supportare le persone con fragilità psichica, offrendo percorsi di autonomia, laboratori creativi e attività sociali. La missione dell’associazione è chiara: creare spazi in cui ogni persona possa sentirsi accolta e valorizzata, superando discriminazioni e pregiudizi. Con progetti concreti e momenti di incontro, ISemprevivi promuove una nuova cultura della salute mentale, basata sulla partecipazione e sul rispetto reciproco.
L’elenco completo dei locali aderenti è consultabile qui.
